Il codice penale svizzero (CP) è la legge centrale che disciplina i reati e le relative pene in Svizzera. Copre Un'ampia varietà di reati che vanno dal furto All'aggressione alla frode. Il CP stabilisce anche i principi di punibilità, come la colpevolezza e la responsabilità penale. Inoltre, regola i diversi tipi di sanzioni che possono essere imposte, come multe, reclusione o servizio alla comunità. Il Codice Penale funge da base per L'azione penale e la giurisprudenza in Svizzera.
Gli articoli StGB
| Art. 1 Parte prima: Dei crimini e dei delittiTitolo primo: Del campo d’applicazione1. Nessuna sanzione senza legge |
| Art. 2 2. Condizioni di tempo |
| Art. 3 3. Condizioni di luogo.Crimini o delitti commessi in Svizzera |
| Art. 4 Crimini o delitti commessi all’estero contro lo Stato |
| Art. 5 Reati commessi all’estero su minorenni |
| Art. 6 Reati commessi all’estero e perseguiti in conformit? di un obbligo internazionale |
| Art. 7 Altri reati commessi all’estero |
| Art. 8 Luogo del reato |
| Art. 9 4. Condizioni personali |
| Art. 10 Titolo secondo: Della punibilit? 1. Crimini e delitti.Definizioni |
| Art. 11 Commissione per omissione |
| Art. 12 2. Intenzione e negligenza.Definizioni |
| Art. 13 Errore sui fatti |
| Art. 14 3. Atti leciti e colpa.Atto permesso dalla legge |
| Art. 15 Legittima difesa esimente |
| Art. 16 Legittima difesa discolpante |
| Art. 17 Stato di necessit? esimente |
| Art. 18 Stato di necessit? discolpante |
| Art. 19 Incapacit? e scemata imputabilit? |
| Art. 20 Dubbio sull’imputabilit? |
| Art. 21 Errore sull’illiceit? |
| Art. 22 4. Tentativo.Punibilit? |
| Art. 23 Desistenza e pentimento attivo |
| Art. 24 5. Partecipazione.Istigazione |
| Art. 25 Complicit? |
| Art. 26 Partecipazione a un reato speciale |
| Art. 27 Circostanze personali |
| Art. 28 6. Punibilit? dei mass media |
| Art. 28a Tutela delle fonti |
| Art. 29 7. Rapporti di rappresentanza |
| Art. 30 8. Querela della parte lesa. Diritto di querela |
| Art. 31 Termine |
| Art. 32 Indivisibilit? |
| Art. 33 Desistenza |
| Art. 34 1. Pena pecuniaria.Commisurazione |
| Art. 35 Esazione |
| Art. 36 Pena detentiva sostitutiva |
| Art. 37a 2. ... |
| Art. 40 3. Pena detentiva.Durata |
| Art. 41 Pena detentiva in luogo della pena pecuniaria |
| Art. 42 Sezione 2: Della condizionale1. Pene con la condizionale |
| Art. 43 |
| Art. 44 3. Disposizioni comuni.Periodo di prova |
| Art. 45 Successo del periodo di prova |
| Art. 46 Insuccesso del periodo di prova |
| Art. 47 Sezione 3: Della commisurazione della pena1. Principio |
| Art. 48 2. Attenuazione della pena.Circostanze attenuanti |
| Art. 48a Effetti |
| Art. 49 3. Concorso di reati |
| Art. 50 4. Obbligo di motivazione |
| Art. 51 5. Computo del carcere preventivo |
| Art. 52 |
| Art. 53 Riparazione |
| Art. 54 Autore duramente colpito |
| Art. 55 2. Disposizioni comuni |
| Art. 55a |
| Art. 56 Capo secondo: Delle misureSezione 1: Delle misure terapeutiche e dell’internamento1. Principi |
| Art. 56a Concorso di misure |
| Art. 57 Relazione tra le misure e le pene |
| Art. 58 Esecuzione |
| Art. 59 2. Misure terapeutiche stazionarie.Trattamento di turbe psichiche |
| Art. 60 Trattamento della tossicodipendenza |
| Art. 61 Misure per i giovani adulti |
| Art. 62 Liberazione condizionale |
| Art. 62a Insuccesso del periodo di prova |
| Art. 62b Liberazione definitiva |
| Art. 62c Soppressione della misura |
| Art. 62d Esame della liberazione e della soppressione |
| Art. 63 3. Trattamento ambulatoriale.Condizioni e esecuzione |
| Art. 63a Soppressione della misura |
| Art. 63b Esecuzione della pena detentiva sospesa |
| Art. 64 4. Internamento.Condizioni e esecuzione |
| Art. 64a Fine dell’interna-mento e liberazione |
| Art. 64b Esame della liberazione |
| Art. 64c Esame della liberazione dall’internamento a vita e liberazione condizionale |
| Art. 65 5. Modifica della sanzione |
| Art. 66 Sezione 2: Delle altre misure1. Cauzione preventiva |
| Art. 66a |
| Art. 66abis b. Espulsione non obbligatoria |
| Art. 66b c. Disposizioni comuni.Recidiva |
| Art. 66c d. Momento dell’esecuzione |
| Art. 66d |
| Art. 67 2. Interdizione di esercitare unattivit? e divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate.a. Interdizione di esercitare unattivit? , condizioni |
| Art. 67a Contenuto e portata |
| Art. 67b b. Divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate |
| Art. 67c c. Disposizioni comuni. Esecuzione dellinterdizione o del divieto |
| Art. 67d Modifica o pronuncia a posteriori di uninterdizione o di un divieto |
| Art. 67e 3. Divieto di condurre |
| Art. 67f |
| Art. 68 4. Pubblicazione della sentenza |
| Art. 69 5. Confiscaa. Confisca di oggetti pericolosi |
| Art. 70 b. Confisca di valori patrimoniali.Principi |
| Art. 71 Risarcimenti |
| Art. 72 Confisca di valori patrimoniali di un’organizzazione criminale o terroristica |
| Art. 73 6. Assegnamenti al danneggiato |
| Art. 74 e delle misure privative della libert? |
| Art. 75 2. Esecuzione delle pene detentive.Principi |
| Art. 75a Misure particolari di sicurezza |
| Art. 76 Luogo dell’esecuzione |
| Art. 77 Esecuzione ordinaria |
| Art. 77a Lavoro e alloggio esterni |
| Art. 77b Semiprigionia |
| Art. 78 Segregazione cellulare |
| Art. 79 |
| Art. 79a Lavoro di pubblica utilit? |
| Art. 79b Sorveglianza elettronica |
| Art. 80 Deroghe alle forme d’esecuzione |
| Art. 81 Lavoro |
| Art. 82 Formazione e formazione continua |
| Art. 83 Retribuzione |
| Art. 84 Relazioni con il mondo esterno |
| Art. 85 Controlli e ispezioni |
| Art. 86 Liberazione condizionalea. Concessione |
| Art. 87 b. Periodo di prova |
| Art. 88 c. Successo del periodo di prova |
| Art. 89 d. Insuccesso del periodo di prova |
| Art. 90 3. Esecuzione di misure |
| Art. 91 4. Disposizioni comuni.Diritto disciplinare |
| Art. 92 Interruzione dell’esecuzione |
| Art. 92a Diritto d’informazione |
| Art. 93 Dell’assistenza riabilitativa, delle norme di condotta e dell’assistenza sociale volontaria |
| Art. 94 Norme di condotta |
| Art. 95 Disposizioni comuni |
| Art. 96 Assistenza sociale volontaria |
| Art. 97 Titolo sesto: Della prescrizione1. Prescrizione dell’azione penale.Termini |
| Art. 98 Decorrenza |
| Art. 99 2. Prescrizione della pena.Termini |
| Art. 100 Decorrenza |
| Art. 101 3. Imprescrittibilit? |
| Art. 102 Titolo settimo: Della responsabilit? dell’impresaPunibilit? |
| Art. 102a |
| Art. 103 Parte seconda: Delle contravvenzioniDefinizione |
| Art. 104 Applicabilit? delle disposizioni della parte prima |
| Art. 105 Inapplicabilit? o applicabilit? condizionale |
| Art. 106 Multa |
| Art. 107 |
| Art. 108 |
| Art. 109 Prescrizione |
| Art. 110 Parte terza: Definizioni |
| Art. 111 Dei reati contro la vita e l’integrit? della persona |
| Art. 112 Assassinio |
| Art. 113 Omicidio passionale |
| Art. 114 Omicidio su richiesta della vittima |
| Art. 115 Istigazione e aiuto al suicidio |
| Art. 116 Infanticidio |
| Art. 117 Omicidio colposo |
| Art. 118 2. Interruzione della gravidanza.Interruzione punibile della gravidanza |
| Art. 119 Interruzione non punibile della gravidanza |
| Art. 120 Contravvenzioni commesse dal medico |
| Art. 121 |
| Art. 122 3. Lesioni personali.Lesioni gravi |
| Art. 123 Lesioni semplici |
| Art. 124 Mutilazione di organi genitali femminili |
| Art. 125 Lesioni colpose |
| Art. 126 Vie di fatto |
| Art. 127 4. Esposizione a pericolo della vita o salute altrui.Abbandono |
| Art. 128 Omissione di soccorso |
| Art. 128bis Falso allarme |
| Art. 129 Esposizione a pericolo della vita altrui |
| Art. 130a |
| Art. 133 Rissa |
| Art. 134 Aggressione |
| Art. 135 Rappresentazione di atti di cruda violenza |
| Art. 136 Somministrazione a fanciulli di sostanze pericolose per la salute |
| Art. 137 1. Reati contro il patrimonio.Appropriazione semplice |
| Art. 138 Appropriazione indebita |
| Art. 139 Furto |
| Art. 140 Rapina |
| Art. 141 Sottrazione di una cosa mobile |
| Art. 141bis Impiego illecito di valori patrimoniali |
| Art. 142 Sottrazione di energia |
| Art. 143 Acquisizione illecita di dati |
| Art. 143bis Accesso indebito a un sistema per l’elaborazione di dati |
| Art. 144 Danneggiamento |
| Art. 144bis Danneggiamento di dati |
| Art. 145 Appropriazione e sottrazione di cose date in pegno o soggette a ritenzione |
| Art. 146 Truffa |
| Art. 147 Abuso di un impianto per l’elaborazione di dati |
| Art. 148 Abuso di carte- chèques o di credito |
| Art. 148a Ottenimento illecito di prestazioni di un’assicurazione sociale o dell’aiuto sociale |
| Art. 149 Frode dello scotto |
| Art. 150 Conseguimento fraudolento di una prestazione |
| Art. 150bis Fabbricazione e immissione in commercio di dispositivi per l’illecita decodificazione di offerte in codice |
| Art. 151 Danno patrimoniale procurato con astuzia |
| Art. 152 False indicazioni su attivit? commerciali |
| Art. 153 False comunicazioni alle autorit? del registro di commercio |
| Art. 154 |
| Art. 155 Contraffazione di merci |
| Art. 156 Estorsione |
| Art. 157 Usura |
| Art. 158 Amministrazione infedele |
| Art. 159 Appropriazione indebita di trattenute salariali |
| Art. 160 Ricettazione |
| Art. 161 |
| Art. 161bis |
| Art. 162 2. Violazione del segreto di fabbrica o commerciale |
| Art. 163 3. Crimini o delitti nel fallimento e nell’esecuzione per debiti.Bancarotta fraudolenta e frode nel pignoramento |
| Art. 164 Diminuzione dell’attivo in danno dei creditori |
| Art. 165 Cattiva gestione |
| Art. 166 Omissione della contabilit? |
| Art. 167 Favori concessi ad un creditore |
| Art. 168 Corruzione nell’esecuzione forzata |
| Art. 169 Distrazione di valori patrimoniali sottoposti a procedimento giudiziale |
| Art. 170 Conseguimento fraudolento di un concordato giudiziale |
| Art. 171 Concordato giudiziale |
| Art. 171bis Revoca del fallimento |
| Art. 172 4. Disposizioni generali. ... |
| Art. 172bis |
| Art. 172ter Reati di poca entit? |
| Art. 173 1. Delitti contro l’onore.Diffamazione |
| Art. 174 Calunnia |
| Art. 175 Diffamazione e calunnia contro un defunto o uno scomparso |
| Art. 176 Disposizione comune |
| Art. 177 Ingiuria |
| Art. 178 Prescrizione |
| Art. 179 Violazione di segreti privati |
| Art. 179bis Ascolto e registrazione di conversazioni estranee |
| Art. 179ter Registrazione clandestina di conversazioni |
| Art. 179quater Violazione della sfera segreta o privata mediante apparecchi di presa d’immagini |
| Art. 179quinquies Registrazioni non punibili |
| Art. 179sexies Messa in circolazione e propaganda di apparecchi di ascolto, di registrazione del suono e delle immagini |
| Art. 179septies Abuso di impianti di telecomunicazioni |
| Art. 179octies Sorveglianza ufficiale, impunibilit? |
| Art. 179novies Sottrazione di dati personali |
| Art. 180 Del crimini o dei delitti contro la libert? personale |
| Art. 181 Coazione |
| Art. 181a Matrimonio forzato, unione domestica registrata forzata |
| Art. 182 Tratta di esseri umani |
| Art. 183 Sequestro di persona e rapimento |
| Art. 184 Circostanze aggravanti |
| Art. 185 Presa d’ostaggio |
| Art. 185bis Sparizione forzata |
| Art. 186 Violazione di domicilio |
| Art. 187 1. Esposizione a pericolo dello sviluppo di minorenni.Atti sessuali con fanciulli |
| Art. 188 Atti sessuali con persone dipendenti |
| Art. 189 2. Offese alla libert? ed all’onore sessuali.Coazione sessuale |
| Art. 190 Violenza carnale |
| Art. 191 Atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere |
| Art. 192 Atti sessuali con persone ricoverate, detenute od imputate |
| Art. 193 Sfruttamento dello stato di bisogno |
| Art. 194 Esibizionismo |
| Art. 195 3. Sfruttamento di atti sessuali.Promovimento della prostituzione |
| Art. 196 Atti sessuali con minorenni contro rimunerazione |
| Art. 197 4. Pornografia |
| Art. 198 5. Contravvenzioni contro l’integrit? sessuale.Molestie sessuali |
| Art. 199 Esercizio illecito della prostituzione |
| Art. 200 6. Reato collettivo |
| Art. 201a |
| Art. 213 Titolo sesto: Dei crimini o dei delitti contro la famigliaIncesto |
| Art. 214 |
| Art. 215 Bigamia nel matrimonio o nell’unione domestica registrata |
| Art. 216 |
| Art. 217 Trascuranza degli obblighi di mantenimento |
| Art. 218 |
| Art. 219 Violazione del dovere d’assistenza o educazione |
| Art. 220 Sottrazione di minorenne |
| Art. 221 Dei crimini o dei delitti di comune pericolo |
| Art. 222 Incendio colposo |
| Art. 223 Esplosione |
| Art. 224 Uso delittuoso di materie esplosive o gas velenosi |
| Art. 225 Uso colposo di materie esplosive o gas velenosi |
| Art. 226 Fabbricazione, occultamento e trasporto di materie esplosive o gas velenosi |
| Art. 226bis Pericolo dovuto all’energia nucleare, alla radioattivit? e a raggi ionizzanti |
| Art. 226ter Atti preparatori punibili |
| Art. 227 Inondazione. Franamento |
| Art. 228 Danneggiamento d’impianti elettrici, di opere idrauliche e di opere di premunizione |
| Art. 229 Violazione delle regole dell’arte edilizia |
| Art. 230 Rimozione od omissione di apparecchi protettivi |
| Art. 230bis Dei crimini o dei delitti contro la salute pubblica |
| Art. 231 Propagazione di malattie dell’essere umano |
| Art. 232 Propagazione di epizoozie |
| Art. 233 Propagazione di parassiti pericolosi |
| Art. 234 Inquinamento di acque potabili |
| Art. 235 Fabbricazione di foraggi nocivi |
| Art. 236 Commercio di foraggi adulterati |
| Art. 237 Dei crimini o dei delitti contro le pubbliche comunicazioni |
| Art. 238 Perturbamento del servizio ferroviario |
| Art. 239 Perturbamento di pubblici servizi |
| Art. 240 Della falsificazione delle monete, dei valori ufficiali di bollo, delle marche ufficiali, dei pesi e delle misure |
| Art. 241 Alterazione di monete |
| Art. 242 Messa in circolazione di monete false |
| Art. 243 Imitazione di biglietti di banca, monete o valori di bollo ufficiali senza fine di falsificazione |
| Art. 244 Importazione, acquisto e deposito di monete false |
| Art. 245 Falsificazione di valori di bollo ufficiali |
| Art. 246 Falsificazione di marche ufficiali |
| Art. 247 Strumenti per la falsificazione e uso illegittimo di strumenti |
| Art. 248 Falsificazione dei pesi e delle misure |
| Art. 249 Confisca |
| Art. 250 Monete e bolli di valore esteri |
| Art. 251 Titolo undecimo: Della falsit? in attiFalsit? in documenti |
| Art. 252 Falsit? in certificati |
| Art. 253 Conseguimento fraudolento di una falsa attestazione |
| Art. 254 Soppressioni di documento |
| Art. 255 Documenti esteri |
| Art. 256 Rimozione di termini |
| Art. 257 Soppressione di segnali trigonometrici e limnimetrici |
| Art. 258 Dei crimini o dei delitti contro la tranquillit? pubblica |
| Art. 259 Pubblica istigazione a un crimine o alla violenza |
| Art. 260 Sommossa |
| Art. 260bis Atti preparatori punibili |
| Art. 260ter Organizzazioni criminali e terroristiche |
| Art. 260quater Messa in pericolo della sicurezza pubblica con armi |
| Art. 260quinquies Finanziamento del terrorismo |
| Art. 260 Reclutamento, addestramento e viaggi finalizzati alla commissione di un reato di terrorismo |
| Art. 261 Perturbamento della libert? di credenza e di culto |
| Art. 261bis Discriminazione e incitamento all’odio |
| Art. 262 Turbamento della pace dei defunti |
| Art. 263 Atti commessi in istato di irresponsabilit? colposa |
| Art. 264 Genocidio |
| Art. 264a h. Deportazione o trasferimento forzato i. Persecuzione e apartheid j. Altri atti inumani |
| Art. 264b 1. Campo d’applicazione |
| Art. 264c 2. Gravi violazioni delle Convenzioni di Ginevra |
| Art. 264d 3. Altri crimini di guerraa. Attacchi contro persone e beni di carattere civile |
| Art. 264e b. Trattamento medico ingiustificato, lesione dell’autodetermi- nazione sessuale e della dignit? umana |
| Art. 264f c. Reclutamento e impiego di bambini-soldato |
| Art. 264g d. Metodi di guerra vietati |
| Art. 264h e. Impiego di armi vietate |
| Art. 264i 4. Rottura di un armistizio o della pace. Reati contro un parlamentario. Ritardo nel rimpatrio di prigionieri di guerra |
| Art. 264j 5. Altre violazioni del diritto internazionale umanitario |
| Art. 264k Punibilit? dei superiori |
| Art. 264l Commissione di un reato in esecuzione di un ordine |
| Art. 264m Reati commessi all’estero |
| Art. 264n Esclusione dell’immunit? relativa |
| Art. 265 1. Crimini o delitti contro lo Stato.Alto tradimento |
| Art. 266 Attentati contro l’indipendenza della Confederazione |
| Art. 266bis Imprese e mene dell’estero contro la sicurezza della Svizzera |
| Art. 267 Tradimento nelle relazioni diplomatiche |
| Art. 268 Rimozione di termini di confine pubblici |
| Art. 269 Violazione della sovranit? territoriale svizzera |
| Art. 270 Offese agli emblemi svizzeri |
| Art. 271 Atti compiuti senza autorizzazione per conto di uno Stato estero |
| Art. 272 2. Spionaggio.Spionaggio politico |
| Art. 273 Spionaggio economico |
| Art. 274 Spionaggio militare |
| Art. 275 3. Messa in pericolo dell’ordine costituzionale.Attentati contro l’ordine costituzionale |
| Art. 275bis Propaganda sovversiva |
| Art. 275ter Associazioni illecite |
| Art. 276 4. Attentati contro la sicurezza militare.Provocazione ed incitamento alla violazione degli obblighi militari |
| Art. 277 Falsificazione d’ordini o di istruzioni |
| Art. 278 Turbamento del servizio militare |
| Art. 279 Dei delitti contro la volont? popolare |
| Art. 280 Attentati contro il diritto di voto |
| Art. 281 Corruzione elettorale |
| Art. 282 Frode elettorale |
| Art. 282bis Incetta di voti |
| Art. 283 Violazione del segreto del voto |
| Art. 284 |
| Art. 285 Dei reati contro la pubblica autorit? |
| Art. 286 Impedimento di atti dell’autorit? |
| Art. 287 Usurpazione di funzioni |
| Art. 288 |
| Art. 289 Sottrazione di cose requisite o sequestrate |
| Art. 290 Rottura di sigilli |
| Art. 291 Violazione del bando |
| Art. 292 Disobbedienza a decisioni dell’autorit? |
| Art. 293 Pubblicazione di deliberazioni ufficiali segrete |
| Art. 294 Violazione dellinterdizione di esercitare unattivit? o del divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate |
| Art. 295 Violazione dellassistenza riabilitativa e delle norme di condotta |
| Art. 296 Dei crimini o dei delitti che compromettono le relazioni con gli Stati esteri |
| Art. 297 Oltraggi a istituzioni internazionali |
| Art. 298 Offese agli emblemi di uno Stato estero |
| Art. 299 Violazione della sovranit? territoriale di uno Stato estero |
| Art. 300 Atti di ostilit? contro un belligerante o contro truppe straniere |
| Art. 301 Spionaggio in danno di Stati esteri |
| Art. 302 Procedimento |
| Art. 303 Dei crimini o dei delitti contro l’amministrazione della giustizia |
| Art. 304 Sviamento della giustizia |
| Art. 305 Favoreggiamento |
| Art. 305bis Riciclaggio di denaro |
| Art. 305ter |
| Art. 306 Dichiarazione falsa di una parte in giudizio |
| Art. 307 Falsa testimonianza, falsa perizia, falsa traduzione od interpretazione |
| Art. 308 Attenuazione di pene |
| Art. 309 Cause amministrative e procedura davanti a tribunali internazionali |
| Art. 310 Liberazione di detenuti |
| Art. 311 Ammutinamento di detenuti |
| Art. 312 Dei reati contro i doveri d’ufficio e professionali |
| Art. 313 Concussione |
| Art. 314 Infedelt? nella gestione pubblica |
| Art. 315e |
| Art. 317 Falsit? in atti formati da pubblici ufficiali o funzionari |
| Art. 317bis Atti non punibili |
| Art. 318 Falso certificato medico |
| Art. 319 Aiuto alla evasione di detenuti |
| Art. 320 Violazione del segreto d’ufficio |
| Art. 321 Violazione del segreto professionale |
| Art. 321bis Segreto professionale nella ricerca sull’essere umano |
| Art. 321ter Violazione del segreto postale e del segreto delle telecomunicazioni |
| Art. 322 Violazione dell’obbligo d’informare dei mass media |
| Art. 322bis Mancata opposizione a una pubblicazione punibile |
| Art. 322ter 1. Corruzione di pubblici ufficiali svizzeri.Corruzione attiva |
| Art. 322quater Corruzione passiva |
| Art. 322quinquies Concessione di vantaggi |
| Art. 322sexies Accettazione di vantaggi |
| Art. 322septies 2. Corruzione di pubblici ufficiali stranieri |
| Art. 322octies 3. Corruzione di privatiCorruzione attiva |
| Art. 322novies Corruzione passiva |
| Art. 322decies 4. Disposizioni comuni |
| Art. 323 Inosservanza da parte del debitore di norme della procedura di esecuzione e fallimento |
| Art. 324 Inosservanza da parte di terzi di norme della procedura di esecuzione e fallimento e della procedura concordataria |
| Art. 325 Inosservanza delle norme legali sulla contabilit? |
| Art. 325bis Inosservanza delle disposizioni concernenti la relazione sui pagamenti a favore di enti statali |
| Art. 325ter Inosservanza delle disposizioni concernenti altre relazioni |
| Art. 325quater Infrazioni alle disposizioni sulla protezione dei conduttori di locali d’abitazione e commerciali |
| Art. 326 Persone giuridiche, societ? commerciali e ditte individuali Ora: imprese individuali. 1. ... |
| Art. 326bis |
| Art. 326ter Contravvenzioni alle disposizioni su ditte e nomi commerciali |
| Art. 326quater False informazioni da parte di istituzioni di previdenza a favore del personale |
| Art. 327 Violazione dell’obbligo di annunciare l’avente economicamente diritto alle azioni o alle quote sociali |
| Art. 327a Violazione degli obblighi del diritto societario sulla tenuta di elenchi |
| Art. 328 Contraffazione di segni di valore postali senza fine di falsificazione |
| Art. 329 Violazione di segreti militari |
| Art. 330 Commercio di materiali sequestrati o requisiti dall’esercito |
| Art. 331 Uso indebito della uniforme militare |
| Art. 332 Omessa notificazione del rinvenimento di cose smarrite |
| Art. 333 Applicazione della parte generale ad altre leggi federali |
| Art. 334 Riferimento a disposizioni abrogate |
| Art. 335 Leggi cantonali |
| Art. 336a Titolo secondo: ... |
| Art. 339a Titolo terzo: ... |
| Art. 349 |
| Art. 349a 1. Protezione dei dati personalia. Basi legali |
| Art. 349b b. Parit? di trattamento |
| Art. 349c c. Comunicazione di dati personali a uno Stato terzo o a un organo internazionale |
| Art. 349d d. Comunicazione a uno Stato terzo o a un organo internazionale di dati personali provenienti da uno Stato Schengen |
| Art. 349e e. Comunicazione di dati personali a un destinatario domiciliato in uno Stato terzo |
| Art. 349f f. Esattezza dei dati personali |
| Art. 349g g. Verifica della liceit? del trattamento |
| Art. 349h h. Inchiesta |
| Art. 350 |
| Art. 351 |
| Art. 352 |
| Art. 353 |
| Art. 354 |
| Art. 355 4. ... |
| Art. 355a |
| Art. 355b |
| Art. 355c 5bis. Cooperazione nell’ambito degli accordi di associazione alla normativa di Schengen.Competenza |
| Art. 355d 5ter. ... |
| Art. 355e |
| Art. 355f |
| Art. 356a |
| Art. 362 6. Avviso in caso di pornografia |
| Art. 363 Titolo quinto: ... |
| Art. 364 |
| Art. 365 Titolo sesto: Del casellario giudizialeScopo |
| Art. 366 Contenuto |
| Art. 367 Trattamento dei dati e accesso |
| Art. 368 Comunicazione dei fatti che devono essere iscritti |
| Art. 369 Eliminazione dell’iscrizione |
| Art. 369a Eliminazione di sentenze contenenti uninterdizione di esercitare unattivit? o un divieto di avere contatti e di accedere ad aree determinate |
| Art. 370 Diritto di consultazione |
| Art. 371 |
| Art. 371a Estratto specifico per privati |
| Art. 372 1. Obbligo di eseguire pene e misure |
| Art. 373 2. Pene pecuniarie, multe, spese e confische.Esecuzione |
| Art. 374 Diritto di disposizione |
| Art. 375 3. Lavoro di pubblica utilit? |
| Art. 376 4. Assistenza riabilitativa |
| Art. 377 5. Penitenziari e istituzioni.Obbligo dei Cantoni di istituirli e gestirli |
| Art. 378 Collaborazione intercantonale |
| Art. 379 Stabilimenti privati |
| Art. 380 Spese |
| Art. 380a Responsabilit? in caso di soppressione dell’internamento a vita |
| Art. 381 Titolo ottavo: Della grazia, dell’amnistia e della revisione1. Grazia.Competenza |
| Art. 382 Domanda di grazia |
| Art. 383 Effetti |
| Art. 384 2. Amnistia |
| Art. 385 3. Revisione |
| Art. 386 Misure preventive, disposizioni completive e disposizioni generali transitorie |
| Art. 387 2. Disposizioni completive del Consiglio federale |
| Art. 388 3. Disposizioni transitorie generali.Esecuzione di sentenze anteriori |
| Art. 389 Prescrizione |
| Art. 390 Reati perseguibili a querela di parte |
| Art. 391 4. Disposizioni cantonali d’applicazione |
| Art. 392 5. Entrata in vigore |