Legge sul contratto d’assicurazione (LCA) in italiano

Legge sul contratto d’assicurazione - 2022

Art. 1 - Proposta di assicurazione
Art. 2 - Proposte speciali
Art. 3 - 1Obbligo d’informare dell’assicuratore
Art. 3 - a1Violazione dell’obbligo d’informare
Art. 4 - Dichiarazioni obbligatorie alla conclusione del contratto / a. In genere
Art. 5 - Dichiarazioni obbligatorie alla conclusione del contratto / c. Nell’assicurazione per conto [...]
Art. 6 - 1Reticenze e loro conseguenze / a. In genere
Art. 7 - Reticenze e loro conseguenze / b. Nel contratto di assicurazione collettiva
Art. 8 - Validità del contratto nonostante la reticenza
Art. 9 - 1Nullità del contratto di assicurazione
Art. 10 - Eccezioni per l’assicurazione-incendio e l’assicurazione trasporti
Art. 11 - Polizza / a. Contenuto
Art. 12 - Polizza / b. Accettazione senza riserva
Art. 13 - Polizza / c. Ammortizzazione
Art. 14 - Sinistro cagionato da colpa
Art. 15 - Dovere di umanità
Art. 16 - Assicurazione per conto altrui
Art. 17 - Particolarità dell’assicurazione per conto altrui
Art. 18 - Premio / a. Da chi è dovuto
Art. 19 - Premio / b. Scadenza
Art. 20 - Premio / c. Obbligo della diffida. Conseguenze della mora
Art. 21 - Premio / d. Rapporto contrattuale dopo la mora
Art. 22 - 1Premio / e. Luogo del pagamento; Debito portabile e debito chiedibile
Art. 23 - Premio / f. Riduzione del premio
Art. 24 - 1Premio / g. Divisibilità del premio
Art. 25 - a 271
Art. 28 - Aggravamento del rischio ad opera dello stipulante
Art. 29 - Riserva di patti speciali
Art. 30 - Aggravamento del rischio senza concorso dello stipulante
Art. 31 - Aggravamento del rischio nel contratto di assicurazione collettiva
Art. 32 - Aggravamento senza conseguenze
Art. 33 - Estensione del rischio
Art. 34 - 1Responsabilità dell’assicuratore per i suoi intermediari
Art. 35 - Revisione delle condizioni generali d’assicurazione
Art. 36 - Revoca dell’autorizzazione; conseguenze di diritto privato
Art. 37 - Fallimento dell’assicuratore
Art. 38 - Obbligo di dare avviso del sinistro
Art. 39 - Giustificazioni incombenti all’avente diritto
Art. 39 - a1Rilevamento tempestivo
Art. 39 - b1Collaborazione interistituzionale
Art. 40 - Frodi nelle giustificazioni
Art. 41 - Scadenza del credito d’assicurazione
Art. 42 - Danno parziale
Art. 43 - Comunicazioni dell’assicuratore
Art. 44 - Comunicazione dello stipulante o dell’avente diritto: indirizzi
Art. 45 - Violazione del contratto senza colpa
Art. 46 - Prescrizione e termine
Art. 46 - a1Luogo dell’adempimento
Art. 47 - Tacita rinnovazione
Art. 47 - a1Numero d’assicurato dell’assicurazione vecchiaia e superstiti [...]
Art. 48 - Oggetto dell’assicurazione
Art. 49 - Valore di assicurazione
Art. 50 - Diminuzione del valore di assicurazione
Art. 51 - Soprassicurazione
Art. 52 - Misure di controllo
Art. 53 - Doppia assicurazione
Art. 54 - 1Cambiamento di proprietario
Art. 55 - Fallimento dello stipulante
Art. 56 - Pignoramento e sequestro
Art. 57 - Pegno sulla cosa assicurata
Art. 58 - Riserva a favore delle leggi cantonali
Art. 59 - Assicurazione contro la responsabilità civile / a. Estensione
Art. 60 - Assicurazione contro la responsabilità civile / b. Pegno legale del terzo [...]
Art. 61 - Obbligo di salvataggio
Art. 62 - Valore di risarcimento / a. In genere
Art. 63 - Valore di risarcimento / b. Nell’assicurazione-incendio
Art. 64 - Valore di risarcimento / c. Nelle altre specie di assicurazioni
Art. 65 - Valore di risarcimento / d. Convenzione circa il valore di risarcimento
Art. 66 - Cose designate secondo il genere
Art. 67 - Valutazione del danno
Art. 68 - Divieto di cambiamento
Art. 69 - Somma assicurata. Obbligo di risarcimento nella sottassicurazione
Art. 70 - Spese di salvataggio
Art. 71 - Responsabilità nella doppia assicurazione
Art. 72 - Regresso dell’assicuratore
Art. 73 - Natura giuridica della polizza, cessione e costituzione in pegno
Art. 74 - Assicurazione sulla vita altrui
Art. 75 - Indicazione inesatta dell’età
Art. 76 - Assicurazione a beneficio di terzi / a. Principio; estensione
Art. 77 - Assicurazione a beneficio di terzi / b. Diritto di disposizione dello [...]
Art. 78 - Assicurazione a beneficio di terzi / c. Natura del diritto del beneficiario
Art. 79 - Assicurazione a beneficio di terzi / d. Cause legali d’estinzione
Art. 80 - 1Assicurazione a beneficio di terzi / e. Esclusione del pignoramento e del [...]
Art. 81 - Assicurazione a beneficio di terzi / f. Subingresso
Art. 82 - Assicurazione a beneficio di terzi / g. Riserva della azione rivocatoria
Art. 83 - Assicurazione a beneficio di terzi / h. Interpretazione dei patti relativi al beneficio / aa. I [...]
Art. 84 - Assicurazione a beneficio di terzi / h. Interpretazione dei patti relativi al beneficio / bb. Le [...]
Art. 85 - 1Assicurazione a beneficio di terzi / i. Ripudio della successione
Art. 86 - 1Realizzazione in via di esecuzione e di fallimento
Art. 87 - 1Assicurazione collettiva contro gl’infortuni; diritto del beneficiario
Art. 88 - Assicurazione contro gl’infortuni; invalidità
Art. 89 - Diritto di recesso dello stipulante
Art. 89 - a1Diritto di recesso dello stipulante in regime di prestazione di servizi [...]
Art. 90 - Trasformazione e riscatto / a. In genere
Art. 91 - Trasformazione e riscatto / b. Determinazione dei valori
Art. 92 - Trasformazione e riscatto / c. Obblighi dell’assicuratore; ulteriore verifica da parte della [...]
Art. 93 - Trasformazione e riscatto / d. Non caducità
Art. 94 - Trasformazione e riscatto / e. Trasformazione e riscatto delle partecipazioni agli [...]
Art. 94 - -
Art. 95 - Diritto di pegno dell’assicuratore; liquidazione
Art. 96 - Esclusione del diritto di regresso dell’assicuratore
Art. 97 - Prescrizioni inderogabili
Art. 98 - Disposizioni che non possono essere modificate a danno dello stipulante o dell’avente [...]
Art. 99 - Ordinanze del Consiglio federale
Art. 100 - Rapporto col diritto delle obbligazioni
Art. 101 - 1Rapporti di diritto non soggetti alla presente legge
Art. 101 - a1Disposizione particolare concernente l’applicazione del diritto nei rapporti con Stati [...]
Art. 101 - b1Diritto applicabile nel campo dell’assicurazione diretta diversa dall’assicurazione [...]
Art. 101 - c1Diritto applicabile nel campo dell’assicurazione sulla vita
Art. 102 - Rapporto fra il diritto nuovo e l’anteriore
Art. 103 - Abrogazione di disposizioni esistenti
Art. 104 - Entrata in vigore della legge