Art. 4 LCart dal 2022
Art. 4 Definizioni
1 Per accordi in materia di concorrenza si intendono le convenzioni con o senza forza obbligatoria, nonché le pratiche concordate da imprese di livello economico identico o diverso, nella misura in cui si prefiggono o provocano una limitazione della concorrenza.
2 Per imprese che dominano il mercato si intendono una o più imprese che per il tramite dell’offerta o della domanda sono in grado di comportarsi in modo ampiamente indipendente sul mercato rispetto agli altri partecipanti (concorrenti, fornitori o compratori). (1)
2bis Per impresa che ha una posizione dominante relativa si intende un’impresa da cui, per la domanda o l’offerta di un bene o un servizio, altre imprese dipendono a tal punto da non avere possibilit sufficienti e ragionevolmente esigibili di rivolgersi a imprese terze. (2)
3 Per concentrazioni di imprese si intendono:a. la fusione di due o più imprese fino allora indipendenti le une dalle altre;b. ogni operazione mediante la quale una o più imprese assumono, in particolare con l’acquisto di una partecipazione al capitale o con la conclusione di un contratto, il controllo diretto o indiretto di una o più imprese fino allora indipendenti o di una parte di esse.
(1) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 20 giu. 2003, in vigore dal 1° apr. 2004 ([RU 2004 1385]; [FF 2002 1835 ][4927]).
(2) Introdotto dal n. I della LF del 19 mar. 2021, in vigore dal 1° gen. 2022 ([RU 2021 576]; [FF 2019 4059]).
Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.