LStup Art. 3c - Facolt? di segnalazione

Einleitung zur Rechtsnorm LStup:



Art. 3c LStup dal 2023

Art. 3c Legge sugli stupefacenti (LStup) drucken

Art. 3c Facolt di segnalazione

1 I servizi ufficiali e i professionisti operanti nei settori dell’educazione, della socialit , della salute, della giustizia e della polizia possono segnalare alle istituzioni di cura o di aiuto sociale competenti i casi esistenti o a rischio di persone affette da turbe legate alla dipendenza, segnatamente ove si tratti di bambini e giovani, se:

  • a. li hanno riscontrati nell’esercizio della loro attivit ufficiale o professionale;
  • b. sussiste un pericolo considerevole per gli interessati, i loro congiunti o la collettivit ; e
  • c. ritengono che una misura assistenziale sia opportuna.
  • 2 Se la segnalazione riguarda un bambino o un giovane di et inferiore ai 18 anni, va informato anche il suo rappresentante legale, salvo che vi si oppongano gravi motivi.

    3 I Cantoni designano istituzioni di cura o di aiuto sociale qualificate, pubbliche o private, competenti per assistere le persone segnalate, segnatamente i bambini o i giovani a rischio.

    4 Il personale delle istituzioni di cura o di aiuto sociale competenti è tenuto al segreto d’ufficio e al segreto professionale secondo gli articoli 320 e 321 del Codice penale (1) . (2)

    5 Se apprendono che una persona loro affidata ha violato l’articolo 19a, i servizi ufficiali e i professionisti di cui al capoverso 1 non sono tenuti a denunciarla.

    (1) RS 311.0
    (2) Nuovo testo giusta la correzione del 20 feb. 2013, pubblicata il 4 apr. 2013 (RU 2013 973).

    Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.

    Wollen Sie werbefrei und mehr Einträge sehen? Hier geht es zur Registrierung.

    Anwendung im Bundesverwaltungsgericht

    BVGELeitsatzSchlagwörter
    C-6178/2010BetäubungsmittelBeschwer; Verfügung; Universität; Recht; Bundes; Verfahren; Beschwerdeführers; Vorinstanz; Projekt; Quot;; Beschwerdegegnerinnen; Bundesverwaltungsgericht; Eingabe; Verfügungsadressat; Verfahrens; Betrag; Infodrog; Parteien; Drittbeschwerde; Gesuch; Rechtsvertreter; Stellung; Projekte; Beschwerdelegitimation; Rektor