KRK Art. 32 -
Einleitung zur Rechtsnorm KRK:
La Convenzione sui diritti dell'infanzia è un accordo internazionale che stabilisce i diritti fondamentali dei bambini e obbliga gli Stati parti a rispettarli, proteggerli e garantirli. Questi includono il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, All'istruzione, alla salute e alla protezione dalla violenza e dallo sfruttamento. La Convenzione sottolinea anche il coinvolgimento dei bambini nelle decisioni che li riguardano. La Svizzera ha ratificato la Convenzione e deve garantire che i diritti dei bambini nel paese siano protetti.
Art. 32 KRK dal 2022
Art. 32
1. Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo di essere protetto contro lo sfruttamento economico e di non essere costretto ad alcun lavoro che comporti rischi o sia suscettibile di porre a repentaglio la sua educazione o di nuocere alla sua salute o al suo sviluppo fisico, mentale, spirituale, morale o sociale.2. Gli Stati parti adottano misure legislative, amministrative, sociali ed educative per garantire l’applicazione del presente articolo. A tal fine, ed in considerazione delle disposizioni pertinenti degli altri strumenti internazionali, gli Stati parti, in particolare:a) stabiliscono un’et minima oppure et minime di ammissione all’impiego;b) prevedono un’adeguata regolamentazione degli orari di lavoro e delle condizioni d’impiego;c) prevedono pene o altre sanzioni appropriate per garantire l’attuazione effettiva del presente articolo.
Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.