LCStr Art. 16cbis -

Einleitung zur Rechtsnorm LCStr:



Art. 16cbis LCStr dal 2024

Art. 16cbis Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr) drucken

Art. 16c Revoca della licenza di condurre dopo un’infrazione grave (1)

1 Commette un’infrazione grave chi:

  • a. violando gravemente le norme della circolazione cagiona un serio pericolo per la sicurezza altrui o assume il rischio di detto pericolo;
  • b. (2) guida un veicolo a motore in stato di ebriet con una concentrazione qualificata di alcol nell’alito o nel sangue (art. 55 cpv. 6);
  • c. sotto l’influenza di stupefacenti o medicinali o per altri motivi non è idoneo alla guida e in questo stato conduce un veicolo a motore;
  • d. intenzionalmente si oppone o si sottrae alla prova del sangue, all’analisi dell’alito o ad un altro esame preliminare disciplinato dal Consiglio federale, che è stato ordinato o lo sar verosimilmente, o a un esame sanitario completivo oppure elude lo scopo di tali provvedimenti;
  • e. si è dato alla fuga dopo aver ferito o ucciso una persona;
  • f. guida un veicolo a motore nonostante la revoca della licenza.
  • 2 Dopo un’infrazione grave la licenza per allievo conducente o la licenza di condurre è revocata per:

  • a. almeno tre mesi;
  • abis. (3) almeno due anni se, violando intenzionalmente norme elementari della circolazione, la persona interessata ha rischiato fortemente di causare un incidente della circolazione con feriti gravi o morti, segnatamente attraverso la grave inosservanza di un limite di velocit ai sensi dell’articolo 90 capoverso 4, l’effettuazione di sorpassi temerari o la partecipazione a gare non autorizzate con veicoli a motore; la durata minima della revoca può essere ridotta di al massimo 12 mesi se è pronunciata una pena inferiore a un anno (art. 90 cpv. 3bis o 3ter);
  • b. almeno sei mesi, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata una volta per un’infrazione medio grave;
  • c. almeno 12 mesi, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata una volta per un’infrazione grave o due volte a causa di infrazioni medio gravi;
  • d. un tempo indeterminato, ma almeno per due anni, se nei dieci anni precedenti la licenza è stata revocata due volte per infrazioni gravi o tre volte per infrazioni almeno medio gravi; si rinuncia a questo provvedimento se durante almeno cinque anni dalla scadenza di una revoca della licenza non sono state commesse infrazioni per cui è ordinato un provvedimento amministrativo;
  • e. (4) definitivamente, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata secondo la lettera d o l’articolo 16b capoverso 2 lettera e.
  • 3 La revoca della licenza per un’infrazione secondo il capoverso 1 lettera f subentra alla durata restante della revoca in corso.

    4 Se, nonostante una revoca secondo l’articolo 16d, la persona interessata ha guidato un veicolo a motore, è deciso un periodo di sospensione che corrisponde alla durata minima di revoca prevista per l’infrazione.

    (1) Introdotto dal n. I della LF del 14 dic. 2001, in vigore dal 1° gen. 2005 (RU 2002 2767, 2004 2849; FF 1999 3837).
    (2) Nuovo testo giusta il n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° ott. 2016 (RU 2012 6291, 2015 2583; FF 2010 7455).
    (3) Introdotta dal n. I della LF del 15 giu. 2012 (RU 2012 6291; FF 2010 7455). Nuovo testo giusta il n. I della LF del 17 mar. 2023, in vigore dal 1° ott. 2023 (RU 2023 453; FF 2021 3026).
    (4) Vedi anche le disp. fin. della mod. del 14 dic. 2001 alla fine del presente testo.

    Es besteht kein Anspruch auf Aktualität und Vollständigkeit/Richtigkeit.

    Wollen Sie werbefrei und mehr Einträge sehen? Hier geht es zur Registrierung.