E-MailWeiterleiten
LinkedInLinkedIn

Urteil Kantonsgericht (GR)

Zusammenfassung des Urteils SK1 2023 9: Kantonsgericht

Der Text handelt von einem Gerichtsverfahren bezüglich einer schwerwiegenden Verkehrsordnungswidrigkeit. Ursprünglich wurde der Angeklagte freigesprochen, aber die Staatsanwaltschaft hat Berufung eingelegt. In einem neuen Urteil wurde der Angeklagte schuldig gesprochen und zu einer Geldstrafe verurteilt. Später wurde dieses Urteil vom Bundesgericht aufgehoben und der Fall zur erneuten Prüfung an das regionale Gericht zurückverwiesen. Letztendlich wurde der Angeklagte freigesprochen und die Gerichtskosten wurden vom Kanton Graubünden übernommen. Der Angeklagte erhielt auch eine Entschädigung für seine Verfahrenskosten.

Urteilsdetails des Kantongerichts SK1 2023 9

Kanton:GR
Fallnummer:SK1 2023 9
Instanz:Kantonsgericht
Abteilung:
Kantonsgericht Entscheid SK1 2023 9 vom 24.04.2023 (GR)
Datum:24.04.2023
Rechtskraft:
Leitsatz/Stichwort:infrazione grave alle norme della circolazione stradale ai sensi dell'art. 35 cpv. 2 LCStr in combinato disposto all'art. 90 cpv. 2 LCStr
Schlagwörter : Tribunale; Grigioni; LCStr; Imputato; Cantone; Maloja; Appello; Procura; Indennità; Incarto; Prima; Camera; Comunicazione; Accusa; Sentenza; Istanza; Composizione; Moses; Cavegn; Michael; Dürst; Rossi; Parti; Rohanstrasse; Coira; Appellante; Contro; Appellato; Patrocinato; Fabrizio
Rechtsnorm:-
Referenz BGE:-
Kommentar:
Spühler, Basler Kommentar zur ZPO, Art. 321 ZPO ; Art. 311 ZPO, 2017

Entscheid des Kantongerichts SK1 2023 9

Sentenza del 24 aprile 2023
N. d'incarto SK1 23 9
Istanza Prima Camera penale
Composizione Moses, presidente
Cavegn e Michael Dürst
Rossi, attuaria
Parti Procura pubblica dei Grigioni
Rohanstrasse 5, 7001 Coira
appellante
contro
A.___
appellato
patrocinato dall'avv. Fabrizio Visinoni
Via dal Bagn 3, casella postale 3086, 7500 St. Moritz
Oggetto infrazione grave alle norme della circolazione stradale ai sensi dell'art. 35 cpv. 2 LCStr in combinato disposto all'art. 90 cpv. 2 LCStr
Atto impugnato sentenza Tribunale regionale Maloja del 19.09.2017, comunicata il 05.01.2018 (no. d'incarto 515-2017-5).
Comunicazione 24 aprile 2023


Ritenuto in fatto:
A. Con sentenza del 19 settembre 2018 il Tribunale regionale Maloja ha prosciolto A.___ dall'accusa di infrazione grave alle norme della circolazione stradale ai sensi degli articoli 35 cpv. 2 e 90 cpv. 2 LCStr. Avverso tale sentenza la Procura pubblica ha interposto appello.
B. Statuendo il 17 febbraio 2021 (incarto SK1 18 1), il Tribunale cantonale ha dichiarato A.___ colpevole di infrazione grave alle norme della circolazione stradale ai sensi degli articoli 35 cpv. 2 e 90 cpv. 2 LCStr, condannandolo a una pena pecuniaria sospesa di 20 aliquote giornaliere di CHF 480.00 ciascuna.
C. Con sentenza del 18 febbraio 2023, il Tribunale federale ha annullato la sentenza del 17 febbraio 2021 e rinviato la causa al Tribunale cantonale per nuovo giudizio (incarto 6B_605/2021). Interpellate al riguardo, le parti hanno rinunciato a un nuovo dibattimento d'appello (act. A.2. e A.3).
Considerando in diritto:
1. Nella sua sentenza del 17 febbraio 2021 il Tribunale cantonale ha ritenuto che l'imputato abbia, il 5 gennaio 2016 a B.___, effettuato un sorpasso, obbligando con tale manovra il conducente circolante sulla corsia opposta a mitigare fortemente la sua velocità e a spostarsi sul ciglio destro della strada. Inoltre, l'imputato avrebbe concluso la sua manovra solo meri attimi prima di incrociare il veicolo sulla corsia opposta, disattendendo in tal modo la regola dei due secondi. Per l'accertamento dei fatti, il Tribunale cantonale si era fondato sulle dichiarazioni del conducente del veicolo circolante sulla corsia opposta come anche su quelle del conducente e del passeggero del veicolo sorpassato.
Secondo il Tribunale federale, il Tribunale cantonale avrebbe ammesso una violazione della regola dei due secondi basandosi non su riscontri oggettivi, bensì sulla mera impressione delle persone interrogate, oltretutto viziata da contradizioni. Oltre a tali dichiarazioni, non sussistono altri elementi che permettano di provare quanto rimproverato all'imputato dalla pubblica accusa. L'imputato va quindi prosciolto.

2. Le spese della procedura preliminare, di prima istanza e d'appello vanno a carico dello Stato, essendo l'imputato prosciolto. Quest'ultimo ha inoltre diritto a un'indennità per le spese sostenute ai fini di un adeguato esercizio dei suoi diritti procedurali (artt. 429 cpv. 1 lett. a e 436 cpv. 1 CPP), fissate in base alle note d'onorario presentate dal difensore in prima e seconda istanza (art. 2 cpv. 2 OOA).
La Prima Camera penale pronuncia:
1. A.___ è assolto dall'accusa di infrazione grave alle norme della circolazione stradale ai sensi dell'art. 35 cpv. 2 LCStr in unione all'art. 90 cpv. 2 LCStr.
2. Le spese della procedura preliminare di CHF 1'701.20 sono poste a carico del Cantone dei Grigioni (Procura pubblica).
3. La tassa di giustizia per il procedimento di prima istanza di CHF 2'000.00 è posta a carico del Cantone dei Grigioni (Tribunale regionale Maloja).
4. La tassa di giustizia per la procedura d'appello di CHF 3'000.00 è posta a carico del Cantone dei Grigioni (Tribunale cantonale).
5. A A.___ è riconosciuta un'indennità di CHF 4'340.55 per la procedura di prima istanza a carico del Cantone dei Grigioni (Tribunale regionale Maloja).
6. A A.___ è riconosciuta un'indennità di CHF 3'056.90 per la procedura d'appello a carico del Cantone dei Grigioni (Tribunale cantonale).
7. Contro questa decisione può essere interposto ricorso in materia penale ai sensi dell'art. 78 LTF. Il ricorso è da inoltrare al Tribunale federale, 1000 Losanna 14, per scritto entro 30 giorni dalla notificazione della decisione con il testo integrale nel modo prescritto dagli artt. 42 seg. LTF. Per l'ammissibilità, il diritto, gli ulteriori presupposti e la procedura di ricorso fanno stato gli artt. 29 segg., 78 segg. e 90 segg. LTF.
8. Comunicazione a:
Quelle: https://www.findinfo-tc.vd.ch

Bitte beachten Sie, dass keinen Anspruch auf Aktualität/Richtigkeit/Formatierung und/oder Vollständigkeit besteht und somit jegliche Gewährleistung entfällt. Die Original-Entscheide können Sie unter dem jeweiligen Gericht bestellen oder entnehmen.

Hier geht es zurück zur Suchmaschine.