E-MailWeiterleiten
LinkedInLinkedIn

Urteil Kantonsgericht Graubünden (GR)

Zusammenfassung des Urteils KSK-18-81: Kantonsgericht Graubünden

Das Kantonsgericht von Graubünden hat entschieden, eine Fristverlängerung für die Liquidation eines Unternehmens im Konkursfall zu genehmigen. Die Behörde hatte um die Verlängerung gebeten, da ein Gläubiger die notwendige Vorauszahlung geleistet hatte, um die Verfahren fortzusetzen. Die Frist für die Liquidation wurde um ein Jahr bis zum 29. September 2019 verlängert. Der Richter, der diese Entscheidung getroffen hat, heisst Brunner.

Urteilsdetails des Kantongerichts KSK-18-81

Kanton:GR
Fallnummer:KSK-18-81
Instanz:Kantonsgericht Graubünden
Abteilung:-
Kantonsgericht Graubünden Entscheid KSK-18-81 vom 28.11.2018 (GR)
Datum:28.11.2018
Rechtskraft:-
Leitsatz/Stichwort:proroga del termine per la liquidazione del fallimento
Schlagwörter : Moesa; Ufficio; Regione; Tribunale; Grigioni; Camera; Autorità; Esecuzione; Istanza; Kantonsgericht; Graubünden; Dretgira; Grischun; Coira; Comunicata; Decisione; Presidenza; Brunner; Giudici; Michael; Dürst; Hubert; Attuario; Rogantini; Vista; Centro; Servizi; Roveredo; Autorità; Cantone
Rechtsnorm:-
Referenz BGE:-
Kommentar:
-

Entscheid des Kantongerichts KSK-18-81

Kantonsgericht von Graubünden
Dretgira chantunala dal Grischun
Tribunale cantonale dei Grigioni

Rif.:
Coira, 28 novembre 2018
Comunicata per scritto il:
KSK 18 81

29 novembre 2018
Decisione
Camera delle esecuzioni e dei fallimenti
quale Autorità di vigilanza sull'esecuzione e sul fallimento
Presidenza
Brunner
Giudici
Michael Dürst e Hubert
Attuario
Rogantini

Vista la richiesta
dell'U f f i c i o e s e c u z i o n i e f a l l i m e n t i d e l l a R e g i o n e M o e s a ,
Centro Regionale dei Servizi, 6535 Roveredo GR, istante,

nel fallimento

dell'X . _ _ _ _ _ S A ,

concernente proroga del termine per la liquidazione del fallimento,
1 / 4

presa visione dell'istanza del 22 novembre 2018 e considerato,
che presso l'Ufficio esecuzioni e fallimenti della Regione Moesa è pendente
una procedura di fallimento concernente l'X.___SA con sede a O.___,
che giusta l'art. 270 cpv. 1 LEF la procedura di fallimento deve essere ultimata
entro un anno dalla dichiarazione del medesimo,
che in caso di bisogno il termine può essere prorogato dall'autorità di vigilanza
(art. 270 cpv. 2 LEF),
che nel Cantone dei Grigioni l'esame di richieste di proroga spetta alla Camera
delle esecuzioni e dei fallimenti del Tribunale cantonale quale (unica) Autorità
di vigilanza sull'esecuzione e sul fallimento (art. 13 LAdLEF in unione con l'art.
8 cpv. 1 OOTC),
che con istanza del 22 novembre 2018 l'Ufficio esecuzioni e fallimenti della
Regione Moesa chiede una proroga di un anno per il termine di disbrigo,
che quale motivazione fa valere che l'Ufficio esecuzioni e fallimenti della Re-
gione Moesa avrebbe richiesto la sospensione della procedura per mancanza
di attivi ai sensi dell'art. 230 cpv. 1 LEF, che un creditore avrebbe poi versato
l'anticipo necessario alla continuazione della stessa ai sensi dell'art. 230 cpv.
2 LEF, e che in seguito, per accertare l'esistenza di un credito vantato dalla
massa, sarebbe stato necessario contattare il rappresentante del debitore, il
che avrebbe richiesto diversi mesi,
che di fronte alle circostanze descritte, una proroga del termine di un anno
appare giustificata e di conseguenza la richiesta può di principio essere accol-
ta,
che tuttavia nella sua istanza l'Ufficio esecuzioni e fallimenti della Regione
Moesa non ha indicato espressamente una data precisa fino a quando vada
prorogato il termine, bensì si è limitato a segnalare che l'apertura del fallimen-
to sarebbe stata pronunciata il 29 settembre 2017 e che vi sarebbe stata una
sospensione per mancanza di attivi,
che la scadenza del termine e conseguentemente pure il nuovo termine di di-
sbrigo, in accoglimento dell'istanza di proroga, vanno dunque calcolati d'uffi-
cio,
che, come ha accennato dall'Ufficio esecuzioni e fallimenti della Regione
Moesa, secondo le informazioni pubbliche risultanti dal Foglio ufficiale dei Gri-
gioni e dall'estratto del Registro di commercio, con decreto del 29 settembre
2 / 4

2017 il giudice unico del Tribunale regionale Moesa ha dichiarato il fallimento
di detta società a far tempo dal 29 settembre 2017 alle ore 09.15,
che inoltre risulta dalle stesse fonti menzionate che su richiesta dell'Ufficio
esecuzioni e fallimenti della Regione Moesa la procedura è stata sospesa per
mancanza di attivi con decreto del giudice unico del Tribunale regionale Moe-
sa del 10 luglio 2018 ed è poi stata ripresa a seguito del versamento dell'anti-
cipo da parte di un creditore,
che pare che la continuazione sia stata decretata il 20 agosto 2018,
che di conseguenza ci si potrebbe chiedere se nel computo del termine giusta
l'art. 270 LEF vada tenuto conto della sospensione,
che però si costata che nell'occorrenza un solo creditore ha chiesto la conti-
nuazione della procedura di fallimenti dopo la sospensione per mancanza di
attivi e che per questo motivo la procedura non dovrebbe più durare parec-
chio,
che ne segue che, con la proroga di un anno richiesta e qui concessa, quale
nuovo termine per il disbrigo nel caso qui in giudizio può essere fissato il 29
settembre 2019,
che per ulteriori richieste si invita l'Ufficio esecuzioni e fallimenti della Regione
Moesa a indicare il termine auspicato,
che per prassi non si prelevano spese per la presente procedura,
3 / 4

decide:
1.
La richiesta è accolta e il termine per il disbrigo della procedura di fallimento
dell'X.___SA, O.___, è prorogato di un anno, vale a dire fino al 29 set-
tembre 2019.
2.
Non si prelevano spese per la presente decisione.
3.
Comunicazione a:
4 / 4

Bitte beachten Sie, dass keinen Anspruch auf Aktualität/Richtigkeit/Formatierung und/oder Vollständigkeit besteht und somit jegliche Gewährleistung entfällt. Die Original-Entscheide können Sie unter dem jeweiligen Gericht bestellen oder entnehmen.

Hier geht es zurück zur Suchmaschine.